Eventi 2

20 maggio ore 11.00 - 11.15

Dance Ability

a cura del CDD

di Cologno Monzese

 

 

20 maggio ore 18.00 - 19.00

Educare il Corpo

incontro creativo tra Attore e Regista

 

a cura del Teatro dell'Aleph

condotto da Giovanni Moleri

e gli attori del Teatro dell'Aleph

 

 

 

21 maggio ore 16.30 – 18.30

Concerto Vocale

condotto da Salvatore Auricchio attore del Teatro dell'Aleph

 

Dimostrazione:

 

Il suono che è in noi,

il suono che e fuori di noi.

Un percorso vocale che, a partire dall’uso dei risuonatori, passando attraverso varie tecniche,arriverà fino alla sperimentazione delle cripto fonie e cripto melodie di Demetrio Stratos, mostrando come queste possano diventare un supporto necessario per la costruzione di una personale tecnica vocale di allenamento per l’attore ed essere di stimolo nella creatività costruttiva della voce del personaggio.

 

Laboratorio:

 

Lo stage farà sperimentare ai partecipanti alcune di queste tecniche, fornendogli informazioni ed elementi di base per poter intraprendere un viaggio di ricerca attraverso il ricchissimo panorama delle proprie possibilità vocali e sonore e mostrando come sia possibile costruire un proprio allenamento.

 

22 maggio ore 16.30 – 18.30

Parole in Azione

condotto da Diego Gotti

attore del Teatro dell'Aleph

 

Dimostrazione:

 

La presenza dell’attore, “energia irradiante” che cattura l’attenzione.

Un percorso attraverso gli elementi base dell’allenamento dell’attore ed i principi capaci di sostenerne l’interpretazione psico fisica nell’atto di portare sulla scena un testo e un personaggio.

 

Laboratorio:

 

Lo stage farà sperimentare ai partecipanti la costruzione di modelli basilari atti a sondare alcuni principi dell’antropologia teatrale. Gli esercizi saranno sperimentati ed eseguiti secondo le diverse dimensioni spazio temporali ed energetiche: forze, ritmi, quantità, emozioni…Avere una storia essere in relazione sociale. L’azione e il pensiero, teatro sociale che include ma anche il contesto sociale come spunto di riflessione per il teatro.

 

 

TEATRO DELL'ALEPH

Laboratorio per la Ricerca Teatrale - tel. 0396020270

Copyright © All Rights Reserved

Milano, 20 - 24 maggio 2014

 

TEATRO ED EDUCAZIONE

Lo spazio dell'attore, percorsi di pedagogia teatrale

 

Laboratori e Dimostrazioni

 

23 maggio ore 16.30 – 18.30

Scrivere nel

Tempo e Scrivere nello Spazio

 

condotto da Elena B. Mangola

attore del Teatro dell'Aleph

 

Dimostrazione:

 

Il sottotesto “anima segreta” dell’attore e dello spettacolo.

Un percorso attraverso le varie possibilità di utilizzo del sottotesto e le sue molteplici espressioni ed usi, sia nella costruzione del personaggio che nella dinamica delle diverse sfumature del testo e della presenza dell’attore.

 

Laboratorio:

 

Lo stage mostrerà come ogni diverso sottotesto è in grado di modificare le qualità espressive dell’intero organismo fisico dell’attore e della sua espressione vocale e come i diversi sottotesti sono in grado di costruire la personalità del personaggio.