Laboratorio per la Ricerca Teatrale - tel. 0396020270
Eventi 2017
MASTER DI REGIA TEATRALE
IL TEMPO DELLE EMOZIONI
Bellusco 27 e 28 maggio 2017
12 ore di lezione e dimostrazione dei metodi e delle tecniche applicate
alla messa in scena per governare il Tempo e le Emozioni
I KARAMAZOV
sarà lo spettacolo presentato ed analizzato nel corso di questa sessione dell'Accademia di Regia Teatrale.
Il master fornirà informazioni, tecniche, competenze e conoscenze, atte a gestire e comporre l’arte scenica.
Da anni l’Accademia ha sviluppato una serie di conoscenze che, a partire dall’antropologia teatrale di Eugenio Barba e Jerzy Grotowskij, si sono intrecciate con vari approcci di semiotica e tecniche rappresentative colte in altre arti e discipline quali la scultura, l’architettura, la pittura, la danza orientale ed occidentale.
Da alcuni anni, all’arte compositiva della scena teatrale si è unita la pedagogia cinematografica e musicale che ha aggiunto conoscenze inaspettate a quella che si potrebbe chiamare “la scienza della composizione teatrale”.
Temi
TECNICHE DI MONTAGGIO EMOTIVO E LAVORO SULLA MEMORIA
TECNICHE PER LA COMUNICAZIONE EMOTIVA ALLO SPETTATORE
LAVORO SULL’ATTORE: ALLOTROPIE DEL PERSONAGGIO E DINAMICHE EMOTIVE
RITMO PERCEPITO E RITMO REALE
Il master sarà diretto da Giovanni Moleri, direttore del Teatro dell’Aleph e della rivista Colpo di Scena. Regista di teatro e cinema. Docente presso A.S.C.E.I.P.A. (Alta Scuola di Counseling ed Educazione Interculturale).
Iscrizione
Il master prevede un numero chiuso di 15 partecipanti.
Inviare la propria richiesta di iscrizione entro il 24 maggio 2017 allegando il proprio CV.
Sede
Teatro dell’Aleph, via de Amicis 6 Bellusco (MB)
Info:
teatro.aleph@teatroaleph.it - tel. (+39) 039 6020270
----------------------------------------------------------------------------------------------------
a cura di
TEATRO DELL’ ALEPH
ACCADEMIA DI REGIA TEATRALE
ALEPHCINEMAGRAFIA
Copyright © All Rights Reserved